Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: il core business
Il core business della società è incentrato sull’attività di
tutela finanziaria offerta ad aziende, banche, istituti e liberi professionisti ed effettuata tramite l’esercizio di recupero crediti Sassari. Lo scopo è quello di ottenere il pagamento di un credito difficile da recuperare, per
esplicito rifiuto del debitore o per difficoltà
economiche. Questo
processo si articola in due distinte fasi: la prima viene denominata fase
stragiudiziale, la seconda, successiva, fase legale.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: fase stragiudiziale
In questa fase i clienti vengono assistiti dallo studio specializzato in recupero crediti Sassari nel
tentativo di concordare un piano di rientro con il debitore tramite diverse azioni. Questa fase, infatti, prevede l’utilizzo di solleciti
epistolari, solleciti telefonici e contatti diretti attraverso funzionari per l’ottenimento di un accordo destinato al saldo parziale o totale del
debito. Sia nel caso la situazione si risolva in “via bonaria”, sia nel caso in
cui si risolva tramite la sottoscrizione di un accordo in sede di giudizio, la società seguirà il
suo assistito anche nelle fasi successive per la verifica del corretto
adempimento del piano di rientro concordato.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: fase legale
In caso in cui la fase stragiudiziale non conduca al
raggiungimento di un accordo tra creditore e debitore, la società di recupero crediti Sassari procederà
nell’esercizio di tutela finanziaria dei propri assistiti tramite il ricorso al
tribunale. L’obiettivo è ottenere un titolo esecutivo per
l’esecuzione forzata sui beni del debitore. Prima di procedere viene eseguito un accertamento economico/patrimoniale per
verificare l’eventuale presenza di capitale sufficiente per coprire il credito
insoluto. L’esecuzione di questa fase prevede, a seconda dei casi, il ricorso
per ingiunzione, il precetto sui titoli, il pignoramento dei beni, il sequestro
conservativo e la dichiarazione di fallimento.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: indagini sui debitori
Tra le varie prestazioni offerte ai propri assistiti dalla società specializzata nel recupero
crediti Sassari c'è una serie di indagini sui debitori. Lo studio dispone di un
settore investigativo interno addetto allo svolgimento di una vasta
gamma di servizi informativi a supporto dell’attività principale di tutela
finanziaria vera e propria. Queste prestazioni, nel
dettaglio, spaziano dal semplice rintraccio del debitore, alla verifica
economico patrimoniale dei beni posseduti, oltre all’accertamento dell’attività
lavorativa da questo eventualmente esercitata.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: lo staff
La qualità dei servizi proposti è garantita dalla selezione
di collaboratori capaci e competenti di cui Asga S.r.l.s. si avvale. La
validità delle prestazioni è stata ufficialmente riconosciuta e
sempre riconfermata nel corso degli anni grazie alla messa in atto di una
costante opera di verifica e di miglioramento dei processi adottati per lo
svolgimento dell’attività. La piena soddisfazione delle aspettative
della clientela è l’obiettivo primario della società e viene perseguito tramite
l’applicazione di una metodologia operativa professionalmente qualificata e
consolidata nel tempo, oltre al rispetto delle normative attualmente
vigenti.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: i servizi
I servizi proposti alla clientela sono volti
all’offerta di una tutela finanziaria completa a 360 gradi. Asga S.r.l.s.,
infatti, dispone di soluzioni personalizzate a seconda della
tipologia di debito e debitore da affrontare. Il raggiungimento del debitore
viene perseguito ovunque egli si trovi, sia in Italia sia all’estero. Lo staff
è a disposizione della clientela per una prima consulenza preliminare. Maggiori
dettagli sono disponibili sul sito internet, all’indirizzo www.recuperocrediti.sassari.it
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: sollecito epistolare
Il sollecito epistolare è una delle attività previste nella
fase stragiudiziale di tutela finanziaria. A seconda del livello di gravità,
la società di recupero crediti
Sassari esegue un sollecito differente. La prima lettera prevede, infatti, l’avviso
del debitore della situazione e dei conseguenti rischi in caso di
inadempimento. In caso di mancato adempimento o opposizione entro 15 giorni, viene inviata una seconda comunicazione epistolare, dove il
sollecito si trasforma in ingiunzione di pagamento e dove viene comunicata
l’assegnazione del mandato di riscossione del debito ad una società
specializzata, a seguito di ulteriori 7 giorni di inadempimento.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: sollecito telefonico
Il sollecito telefonico, previsto in fase stragiudiziale di
tutela finanziaria, prevede il tentativo di riscossione del debito tramite
contatti telefonici, fax o email. Il personale della società di recupero crediti Sassari è, infatti,
incaricato sia di effettuare solleciti telefonici di pagamento, sia di
risolvere eventuali contestazioni. Questo processo deve essere effettuato nel
rispetto di giorni ed orari stabiliti, ossia nei soli giorni non festivi dalle
8.30 alle 21.30 e il sabato entro le ore
15.00.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: esazione diretta
L’’esazione diretta è affidata ad agenti per
la tutela del credito, i cui nominativi devono essere comunicati alla
questura competente, tramite la presa visione della reale situazione del
debitore. In questo modo, infatti, la società di recupero crediti Sassari è in grado di stabilire se l’inadempimento
è dovuto ad un deliberato rifiuto ad onorare gli impegni o ad una momentanea
difficoltà economica affiancata dalla volontà del debitore a collaborare. Ciò
consente di verificare la fattibilità del recupero e di tentare di concordare un piano di rientro totale o parziale o in forma
rateale.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: messa in mora
La messa in mora rappresenta un primo passo formale prima
della fase legale per tentare di ottenere l’adempimento del pagamento del
debito. In questa fase, la società di recupero
crediti Sassari invia una raccomandata con ricevuta di ritorno al debitore
in cui intima il versamento della somma dovuta entro un termine
precedentemente concordato con il committente, trascorso il quale verrà avviata
l’azione giudiziaria relativa con l’aggiunta dell’addebito di tutti gli
ulteriori oneri sostenuti dal committente.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: ricorso per ingiunzione
Il ricorso per ingiunzione è un procedimento previsto nella
fase legale di tutela finanziaria e viene attuata in caso di possesso di prove
documentali che attestano il diritto del creditore: lo scopo di Asga S.r.l.s. è l’ottenimento, in tempi brevi e tramite un procedimento sommario, di un
titolo esecutivo. I requisiti di base per l’avvio di questo procedimento sono
tre: il credito deve essere certo, ovvero provato da documenti quali, ad
esempio, fatture, bolle, contratti, accompagnatorie e così via, liquido, ovvero
certo nel suo ammontare, ed esigibile, ovvero non sottoposto a termine o
condizioni.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: precetto sui titoli
In caso di possesso di titoli esecutivi, è possibile agire
immediatamente per l’ottenimento dell’esecuzione forzata sui beni del debitore.
Asga S.r.l.s. con l’atto di precetto, infatti, intima al debitore di
adempiere ai suoi obblighi derivanti dai titoli esecutivi precedentemente
emessi entro un termine ben preciso che non deve, però, essere inferiore ai 10
giorni. In caso di ulteriore inadempimento entro il termine stabilito, la
società procederà con la richiesta formale all’ufficiale giudiziario di
pignoramento di tutti i beni disponibili fino alla restituzione di tutte le
somme insolute.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: sequestro conservativo
Una delle misure cautelari volte a garantire l’adempimento
degli obblighi del debitore consiste nell’attuazione del sequestro
conservativo. Questo procedimento viene attuato nei casi di pericolo o timore
fondato di perdita della garanzia del credito e viene avviato prima dell’inizio
dell’azione legale vera e propria per vincolare giuridicamente i beni
pignorabili del debitore, da convertire successivamente in denaro tramite l’atto
di pignoramento. I requisiti necessari per l’avvio di questo procedimento sono l’esistenza del credito e il pericolo o
fondato timore di perdere la garanzia ad esso correlata.
Asga S.r.l.s.
recupero crediti Sassari: pignoramento dei beni
Scopo del pignoramento dei beni in fase legale di
riscossione è quello di vincolare i beni del debitore da assoggettare
all’esecuzione forzata. Il procedimento prevede un’ingiunzione dell’ufficiale
giudiziario in cui comunica al debitore di astenersi da qualunque atto diretto
atto alla sottrazione della garanzia del credito dei beni oggetto
dell’espropriazione e di quelli ad esso correlati. Il pignoramento segna,
dunque, l’inizio del processo esecutivo volto a sottrarre coattivamente i beni
pignorabili del patrimonio del debitore e a convertirli in denaro per
l’adempimento degli obblighi nei confronti del creditore.